Azioni Politiche

Come possiamo Lavorare?

Lo strumento principale di lavoro è la rete perché consente di connettere persone, anche molto distanti tra loro e con ritmi di vita diversi, permettendo a tutte di partecipare secondo le rispettive possibilità. Gli incontri dal vivo, inoltre, consolidano queste nuove reti e rendono tutto ancora più reale! I Portavoce stessi, quindi, diventano strumenti nelle mani dei cittadini: terminali all’interno delle Istituzioni per i lavori realizzati dai gruppi di lavoro.

Quali strumenti possiamo usare?

  • Richieste di accesso agli atti (Richieste formulate nei confronti delle medesime Istituzioni, di aziende municipalizzate, partecipate, ecc. al fine di ottenere copia di atti e documenti sia pubblici che riservati. Una volta venuti in possesso di queste informazioni, sarà più semplice preparare interrogazioni, mozioni e proposte);
  • Le interrogazioni (Atti rivolti al sindaco e/o alla Giunta e/o ai singoli assessori per conoscere determinate circostanze e per sapere se il Sindaco o la Giunta intendano prendere determinate risoluzioni con riguardo a specifiche situazioni e, comunque, per sollecitare informazioni o spiegazioni sull’attività dell’Amministrazione medesima);
  • Mozioni (Atti di indirizzo politico che, proposti da almeno tre Consiglieri e adottate in Consiglio a seguito di votazione dell’assemblea, impegnano il Sindaco e la Giunta a compiere determinati atti o ad adottare iniziative di loro competenza);
  • Ordini del giorno (Dichiarazioni di intenti che che esprimono indirizzi attuativi, presentati dai Consiglieri in Aula subito prima dell’esame di una proposta cui si riferiscono);
  • Proposte di deliberazione (Proposte complete concernenti la regolamentazione di aspetti e tematiche inerenti il nostro programma. Le proposte debbono essere trasmesse agli Uffici Competenti e alle Commissioni competenti che le esaminano ed esprimono un parere. Successivamente le proposte passano all’esame del Consiglio che le può approvare/emendare/respingere);
  • Emendamenti e sub-emendamenti (Integrazioni al testo di una proposta o al testo di un emendamento, che devono essere votati in Aula prima della votazione della proposta o dell’emendamento cui si riferiscono).

Cosa abbiamo fatto?